fbpx
Close

Luglio 30, 2019

STRUMENTI VINCENTI PER LO STUDIO ODONTOIATRICO

Il meglio dall’esperienza sul campo di un team di medici, manager e imprenditori.

Ho sempre lavorato nel mondo dell’odontoiatria e da parecchi anni lo faccio da imprenditore.

Il modello di business che ho immaginato e i valori che ne sono alla base, hanno costituito un riferimento costante e nel tempo, hanno aiutato me ed i miei soci a prendere ogni decisione che riguardasse le nostre cliniche.

Hanno funzionato modello e valori, hanno funzionato le persone scelte per sostenere la nostra crescita e hanno funzionato principi e regole di gestione manageriale adottati da subito e migliorati strada facendo.

Quando, a inizio anno, abbiamo deciso di aprire a tutti gli odontoiatri (e non solo) la nostra scuola di formazione interna, OIS ACADEMY, abbiamo attinto a piene mani alla nostra esperienza e a quella che ogni persona arrivata nel gruppo portava con se.

Samantha Sodani e Riccardo Donato che, insieme a me, sono i docenti di questo corso, sona anche manager del nostro gruppo di cliniche ed hanno una significativa esperienza antecedente alla nostra collaborazione.

I corsi della Management School di OIS ACADEMY e STRUMENTI VINCENTI PER LA GESTIONE DELLO STUDIO ODONTOIATRICO primo fra tutti, sono il concentrato delle cose che funzionano, il frutto di competenze e capacità messe a fuoco nel corso degli anni e le basi sulle quali costruire il successo del tuo studio odontoiatrico.

E proprio dai fondamentali abbiamo voluto partire con il corso STRUMENTI VINCENTI.

Abbiamo voluto offrirti strumenti preziosi, delle vere e proprie “cassette degli attrezzi” per ciascuna delle 4 aree più importanti per ogni studio o clinica dentistica:
1. organizzazione,
2. personale,
3. marketing e comunicazione sanitari
4. controllo di gestione

Vediamole, sinteticamente, una per una.

Organizzazione

L’organizzazione è un po’ come il calcio: tutti ci sentiamo potenziali allenatori della Nazionale. Ma è veramente così? Ovviamente no.

Non basta avere un po’ di buon senso e un po’ di spirito pratico per essere un esperto di organizzazione. La faccenda è molto più delicata e complessa.

Intanto l’organizzazione richiede metodo e se non te lo hanno insegnato oppure se non hai affiancato un maestro che te lo ha trasmesso, non lo impari per il semplice fatto che hai aperto uno studio.

Progettare un processo che funziona, destinargli le giuste risorse in termini di quantità e qualità, sapere quali sono i punti di controllo e quali quelli critici, assegnare le responsabilità, definire e condividere gli obiettivi e controllarli, rendere il processo sinergico con tutti gli altri processi che interseca, ecc. ecc. ecc., tutto questo non si improvvisa, si impara: teoria e pratica, come sempre.

E un buon sistema organizzativo, rispetto ad uno costruito alla carlona, da incredibili vantaggi:
● risparmi ingenti sul personale, sui materiali e su ogni forma di consumo,
● migliore percezione e relazione con i clienti,
● maggiore fatturato,

● ambiente di lavoro più rilassato e sereno,
● meno errori in ogni attività,
● meno contenziosi con pazienti e fornitori.

Insomma, vale proprio la pena di apprendere le basi di questa scienza, ogni euro e ogni minuto investiti in questa attività ti ritorneranno moltiplicati per 100.

Personale

Ecco un’altra area dove commettiamo errori madornali.
Dalla scelta dei candidati in base al grado di parentela/amicizia invece che a competenza e capacità, ad ottime risorse “bruciate” perché non comprese o mandate allo sbaraglio, fino allo sfacelo di contenziosi infiniti, costosi e devastanti sotto ogni aspetto.

Scegliere le persone giuste significa prima di tutto sapere chi sei, cosa vuoi e descriverlo correttamente e poi, implica una capacità di selezione che non si può ridurre al “A me basta guardarle negli occhi per capire che persone sono…”. Presunzione allo stato puro.

La lista dei benefici di una corretta scelta, gestione e motivazione delle risorse umane non la faccio perché comprende praticamente tutto.

Marketing e comunicazione sanitari

È vero, negli ultimi anni c’è stato un tentativo di introdurre in odontoiatria la pratica delle peggiori tecniche sia di marketing, che pubblicitarie.

Lo hanno fatto alcune catene, qualche professionista le ha seguite e i soliti consulenti seriali e spregiudicati hanno provato a farci un business (ogni tanto qualcuno ancora si vede).

Poi c’è stato chi, presi questi pessimi esempi, li ha fatti diventare, strumentalmente, paradigma del modello di business rappresentato dai gruppi di cliniche. Sbagliato pure questo. Noi siamo un gruppo di cliniche e non basiamo la nostra comunicazione su niente che non sia etico e a massima tutela del paziente (e ovviamente non siamo gli unici). Infine con la Legge di Bilancio 2018, c’è stato un tentativo di normare un argomento delicato e sfuggente, la comunicazione.

Sia come sia, i tempi nei quali bastava mettere una targhetta di ottone su strada e affidarsi poi al passaparola sono finiti e la concorrenza crescente e la mutata attenzione dei pazienti sconsigliano di ignorare l’argomento marketing e comunicazione sanitari.

Anzi, la delicatezza che richiede un’attività sanitaria, e la complessità del contesto, impongono un adeguamento della comunicazione nello studio, nella relazione con il paziente, sul territorio dello studio e dulcis in fundo, sul web.

Nel corso ti indichiamo la strada maestra da seguire e ti facciamo toccare con mano come un marketing ed una comunicazione ben studiati siano leve di successo potenti.

Controllo di gestione

“La potenza è nulla senza controllo.” recitava un bello spot Pirelli di diversi anni fa.
Vale per qualunque attività organizzata.
L’immaginaria sala dei bottoni nella quale i potenti prendono le decisioni che contano, presuppone un sistema di controllo. Senza informazione non c’è decisione, ma solo azzardo.

E controllare non serve a punire chi sbaglia, ma a comprendere come funziona la tua attività ed usare tutte le leve possibili per migliorarla costantemente nel tempo.

E se qualcosa non funziona te ne accorgi prima che sia troppo tardi.

Certo, controllare costa e quindi devi sapere cosa fare e come farlo.

Anche in questo caso ci aiuta una lunga esperienza sui nostri Centri che ci ha insegnato a puntare i riflettori sulle cose che veramente contano e in questo corso ti trasmettiamo le basi di questa disciplina.

Conclusioni

È ora di prendere in mano il destino del tuo studio odontoiatrico.

Da una gestione impeccabile ricaverai un migliore benessere, migliori margini e la migliore reputazione possibile.

E più forza avrà il tuo studio, migliore sarà la tua reputazione professionale e quella dell’intera categoria.
Si studia, si fa esperienza, spesso si sbaglia, si migliora e finalmente si diventa qualcuno.
Organizzazione, gestione del personale, marketing e comunicazione sanitari e controllo di gestione sono i pilastri potenti ed efficaci della tua organizzazione, di qualunque dimensione essa sia.

Per avere tutte le informazioni che desideri sul corso STRUMENTI VINCENTI PER LO STUDIO ODONTOIATRICO, e i riferimenti per chiederci direttamente ogni approfondimento scarica la nostra BROCHURE e iscriviti.

SCARICA LA BROCHURE

PS. Proprio perché il corso ti servirà per “gettare le basi” di uno studio di successo (avviato o start up che sia), è l’unico che troverai in PROMOZIONE fra tutti quelli dei nostri cataloghi Medical e Management 2019- 2020. Non perdere l’occasione!

Autore: Giorgio Magarini