IL CARICO IMMEDIATO SU 4 O 6 IMPIANTI

La perdita della maggior parte degli elementi dentari spesso rappresenta per molti nostri pazienti un grave disagio sociale con cui è difficile convivere e la cui risoluzione spesso è gravata da costi proibitivi alla portata di una piccolissima parte di popolazione.
Inoltre le atrofie conseguenti a lunghi periodi di edentulia e all’utilizzo di manufatti
rimovibili a supporto mucoso, rendono le procedure convenzionali di carico differito con
impianti assiali, approcci a volte impossibili o comunque accompagnati da lunghi tempi
di guarigione e da complicati interventi di rigenerazione ossea talvolta di difficile
esecuzione oltre che di scarsa accettazione da parte dei pazienti.
In questo contesto si colloca il concetto di chirurgia a carico immediato su intere arcate
edentule, o rese tali in presenza di elementi dentari fortemente compromessi, su 4 o 6
impianti.
In poche ore è possibile fornire ai nostri pazienti una protesi fissa immediata provvisoria
su misura in grado di soddisfare funzione ed estetica permettendo altresì un
contenimento dei costi.
In molti pazienti la proposta di poter ottenere questi risultati attraverso una sola seduta
ed in un’unica giornata risulta difficile da immaginare, ma la letteratura ed il successo
scientificamente provato della tecnica a carico immediato ci forniscono tutti gli
strumenti necessari per poter soddisfare in maniera predicibile le aspettative del
paziente.
Ricreare un’adeguata dimensione verticale, un corretto sostegno dei tessuti periorali, una
congrua occlusione e non ultimo un’estetica degna di questo nome è l’obiettivo di questo
tipo di chirurgia.
Fattore chiave di questa metodica è rappresentato dall’inclinazione degli impianti distali
con conseguente spostamento posteriore del supporto implantare, aumento della
lunghezza degli impianti stessi e aumentata distanza inter-implantare, evitando al tempo
stesso strutture anatomiche nobili e permettendo maggiore stabilità primaria in osso di
qualità migliore.
Il rispetto dei protocolli pre, intra e post operatori rende la tecnica predicibile.
Il posizionamento combinato di impianti assiali e inclinati porta con sé vantaggi meccanici, ridotta invasività, standardizzazione dei protocolli operativi e di mantenimento, una curva di apprendimento relativamente veloce, complicanze facilmente gestibili in studio e un limitato costo biologico.
Poco spazio deve essere lasciato all’improvvisazione poiché solo seguendo precise logiche di chirurgia implantare e di fisica si avranno le alte percentuali di sopravvivenza descritte in letteratura.
E’ alla luce di queste considerazioni che Ois Academy propone un corso rivolto a colleghi che eseguono impianti con approccio convenzionale e vogliono avvicinarsi alla tecnica del carico immediato fornendo le linee guida essenziali per affrontare in maniera sicura e predicibile gli interventi chirurgici, rappresentando al tempo stesso un utile approfondimento per colleghi già pratici della metodica.
Il corso sarà un viaggio che partendo da cenni anatomici, e passando per chiare indicazioni e controindicazioni all’intervento, pianificazione, protocolli chirurgici, protesici e di mantenimento porterà il corsista a considerare, proporre ed acquisire sicurezza in una tecnica che in maniera predicibile e in una sola giornata restituirà letteralmente il sorriso ai suoi pazienti.
Trovi tutte le informazioni del corso sulla nostra brochure; scaricala e iscriviti subito!
Autori:
Ambra Morlupi – Tutor OIS ACADEMY
Mario Favoriti – Docente e Tutor OIS ACADEMY