Todays future in dentistry
Corso a numero chiuso, max. 20 partecipanti.
“La potenza è nulla senza controllo.” recitava un bellissimo spot della Pirelli di diversi anni fa. Ed è proprio così, nessuna attività organizzata può crescere e migliorarsi senza un’adeguata forma di controllo.
Un buon controllo di gestione deve avere poche, ma fondamentali caratteristiche, deve essere: semplice, in tempo reale, al giusto livello di dettaglio, condiviso.
Semplice perché deve essere alimentato senza perdite di tempo da tutti gli operatori; in tempo reale perché la partita si gioca sul campo e dopo il 90° minuto si registrano sconfitta, vittoria o pareggio, ma la partita è finita; al giusto livello di dettaglio sia perché controllare costa, sia perché troppi numeri uguale a nessun numero; condiviso perché ognuno deve conoscere il livello di performance e poterlo migliorare.
In tanti anni abbiamo messo a punto e governato decine di sistemi e abbiamo ideato metodi e pratiche collaudate ed efficaci.
Ed. 27 marzo ‘20
2 giornate
8 teoria
8 pratica
>20
Scopri subito il programma nel dettaglio, le condizioni economiche e il processo di ammissione al corso.
È rivolto a tutti gli odontoiatri o ai loro collaboratori più stretti, che hanno a cuore l’andamento dell’attività e desiderano esserne i conducenti e non semplici passeggeri.
Controllare bene significa ridurre costi e sprechi oltre che individuare obiettivi e migliorare costantemente le performance a tutti i livelli.
L’impatto è significativo sia sul conto economico, che sul clima dell’ambiente di lavoro e quindi sulla percezione dei pazienti.
Alla fine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle ore previste, riceverai:
• Il controllo basato sulle attività.
• I compromessi utili del controllo di gestione.
• Come strutturare il tuo piano dei conti ed il budget economico.
• Come raccogliere le informazioni in modo semplice.
• Esercitazione assistita.
• Condivisione risultati esercitazione e discussione.
• Il controllo delle performance:
trova quelle importanti.
• Raccolta e condivisione dei dati operativi.
• Come strutturare il tuo pannello di controllo giornaliero.
• Esercitazione assistita
• Condivisione risultati esercitazione, discussione e saluti.
“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo
DIRETTORE DEL CORSO
Fondatore, nel 2011, della Cooperativa Sociale Odontocoop, azienda operante in ambito odontoiatrico.
Dal 2005 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Commerciale e di Direttore della Produzione presso la Wilocs, impresa di dispositivi protesico-sanitari operante sul territorio nazionale.
Diplomato nel 2002 all’Università di Chieti «G. D’Annunzio» in Giornalismo Medico Scientifico, si è poi specializzato in Organizzazione Aziendale partecipando ai master di Lean Production, Six Sigma e Total Quality Management.
Nel 2008 consegue con successo il diploma nell’Executive Master Business Administration (EMBA) presso la Business School dell’Università di Bologna.
Simone GELLINI si è laureato in odontoiatria e protesi dentaria cum laude il 15 Luglio del 2002, presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Ha seguito corsi e Master di Endodonzia Clinica e Chirurgica, di Clinical Periodontology and Implant Dentistry, di Riabilitazione Orale: tecniche estetiche mini invasive delle porcellane cementate, di perfezionamento in Riabilitazione chirurgica delle creste alveolari atrofiche.
È Relatore di corsi su Additional veneers, formazione del personale ausiliario e implantologia e ha pubblicato articoli scientifici su diverse riviste del settore.
Esercita l’attività di libero professionista come implantologo e protesista.
Ha un’esperienza ventennale come odontotecnico. È attualmente Innovation Manager presso Centri OIS ed esperto di tecnologie digitali per il dentale e di disegno CAD. Da sempre coltiva una passione per la fotografia digitale, il marketing e il web marketing.
Scopri subito il programma nel dettaglio, le condizioni economiche e il processo di ammissione al corso.
OIS ACADEMY © 2019 | All Rights Reserved | | | Prendi visione della nostra informativa sulla pagina Privacy | Design by BuZz Communications