fbpx
Close
Ci siamo. Al numero 06 5655 6473.
Corsi
Medical
School
Il carico immediato
su 4 o 6 impianti*

Protocollo, indicazioni e predicibilità.

*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.

Descrizione del corso

Il corso teorico-pratico è incentrato sulla riabilitazione a carico immediato su 4 o 6 impianti in pazienti con atrofia dei mascellari superiori e inferiori.

La conoscenza dell’anatomia, delle indicazioni e controindicazioni all’intervento, del protocollo chirurgico e della pianificazione ed esecuzione della parte protesica è condizione indispensabile per poter proporre ed eseguire con tranquillità riabilitazioni che consentono, in maniera predicibile e in una sola giornata, di restituire il sorriso a pazienti altrimenti condannati a protesi totali, o a massivi interventi rigenerativi con le conseguenti lunghe tempistiche di guarigione, la maggiore incidenza di complicanze e la maggiore morbilità.

Per avere tutti i dettagli scarica adesso la brochure.

SCARICA BROCHURE | Ed. nov ’19

Scarica la brochure del corso






INIZIO CORSO

I Ed. 15 nov ‘19
II Ed. 12 giu ‘20


DURATA

2 giorni

ORE FORMAZIONE

8 teoria
8 pratica

CREDITI ECM

18,1

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
A chi è rivolto

Il corso si rivolge a odontoiatri che già eseguono impianti convenzionali e vogliono avvicinarsi alla tecnica del carico immediato, fornendo le linee guida essenziali per potervi approcciare in maniera sicura. 

Si rivolge inoltre a coloro che già hanno esperienza di interventi a carico immediato ma desiderano approfondirne i concetti. 

Si rivolge infine a odontotecnici che vogliano approfondire gli aspetti tecnici legati alla parte protesica.

Cosa impari
  • Ad avere chiari i limiti e i vantaggi della tecnica.
  • Ad ottenere un’arma in più per risolvere casi che diversamente avresti affrontato con complesse tecniche rigenerative e/o con l’ausilio di scomode protesi rimovibili.
Dopo il corso

Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle ore formative previste, riceverai:

  • 9,1 crediti ECM;
  • l’attestato di frequenza al corso, firmato dal Direttore del Corso e dal Direttore Scientifico di OIS ACADEMY;
  • la MEMBERSHIP CARD – OIS ACADEMY, numerata e personale, con la quale avrai diritto non solo a una serie di agevolazioni e sconti per i corsi futuri, ma potrai anche partecipare alla community scientifica TODAY’S FUTURE IN DENTISTRY, confrontando la tua esperienza con colleghi e docenti.    

Programma del corso

Prima giornata
  • Cenni di anatomia dei mascellari, strutture anatomiche, diagnostica clinica e strumentale.
  • Stabilità primaria e osteointegrazione nel carico immediato.
  • Il Protocollo Chirurgico .
  • Il Protocollo Protesico: dalla progettazione alla realizzazione della prima fase protesica.
  • Il protocollo Post-Chirurgico.
  • La seconda fase protesica e i controlli nel tempo.
Seconda giornata
  • Live surgery e/o visione di interventi filmati.
  • Discussione e domande.
  • Questionario ECM, chiusura lavori e saluti.


Direttore del corso

Prof. Ugo GRAZIANI

Specialista di riabilitazioni implanto-protesiche ed estetiche complesse, Ugo Graziani, aldilà della professione odontoiatrica, esercita da oltre 30 anni un’instancabile attività di docente universitario presso diverse facoltà, sia statali che estere (l’Università di Bari, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Foggia, la New Jersey University, l’Università Statale degli Studi di Madrid, la Società Nazionale di Chirurgia Orale di Tokyo e l’Albanian University).

La sua è la volontà e la passione di divulgare la migliore e più moderna cultura scientifica in ambito odontoiatrico.

Docenti

“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo

DIRETTORE DEL CORSO

Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.Ha effettuato numerosi corsi avanzati di aggiornamento tra i più recenti: “Corso Avanzato di Chirurgia del Seno Mascellare” tenuto dal Prof. Tiziano Testori e collaboratori presso il Lake Como Institut, Como 2018, Corso di “Medicina Estetica Additiva; Filler Dermici-Tecnica TFT” presso lo studio del Dott. Francesco Rossani di Roma 2018. Esercita l’attività di Consulente implantologa e chirurgo orale, interventi di impianti singoli, rigenerativa, interventi di carico immediato all on four e all on six (Megagen, Alpha Bio, Nobel Speedy) presso Centri OIS e altri studi odontoiatrici privati a Roma.

SECONDO DOCENTE

Perfezionato in chirurgia orale, implantologia e rigenerazione ossea, con specifica attenzione all’utilizzo dei fattori di crescita piastrinici a scopo rigenerativo.
Relatore e tutor universitario in Odontoiatria Conservativa e Chirurgia Orale al Policlinico Gemelli di Roma.
Direttore Tecnico/Clinico dei Centri OIS, docente di Chirurgia orale del corso per ASO e Direttore Scientifico di OIS Academy.
Socio ANTHEC – Academy of non Tranfusional Hemo-Components.

TUTOR

Ha un’esperienza ventennale come odontotecnico. È attualmente Innovation Manager presso Centri OIS ed esperto di tecnologie digitali per il dentale e di disegno CAD. Da sempre coltiva una passione per la fotografia digitale, il marketing e il web marketing.

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci