Todays future in dentistry
*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.
*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.
L’approccio ad un paziente con gravi difetti ossei può trovare soluzione nella tecnica dell’impianto pterigoideo.
Qualunque sia la riabilitazione protesica progettata, avvitata o cementata, lo Pterigoideo rappresenta una
possibilità per evitare trattamenti dai costi biologici ed economici importanti e, nel contempo, garantire stabilità di appoggio e predicibilità a lungo termine.
Il corso è rivolto a tutti quei professionisti con un grado di esperienza e preparazione avanzato, alla ricerca di una soluzione protesica fissa anche nelle atrofie severe del mascellare.
Ed. 7 dicembre ‘19
1 giornata
4 teoria
4 pratica
10
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni
ed i requisiti di ammissione al corso.
A tutti quei professionisti con un grado di esperienza e preparazione avanzati che cercano una soluzione protesica fissa anche nelle atrofie severe del mascellare A4.
Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle ore formative previste, riceverai:
Specialista di riabilitazioni implanto-protesiche ed estetiche complesse, Ugo Graziani, aldilà della professione odontoiatrica, esercita da oltre 30 anni un’instancabile attività di docente universitario presso diverse facoltà, sia statali che estere (l’Università di Bari, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Foggia, la New Jersey University, l’Università Statale degli Studi di Madrid, la Società Nazionale di Chirurgia Orale di Tokyo e l’Albanian University).
La sua è la volontà e la passione di divulgare la migliore e più moderna cultura scientifica in ambito odontoiatrico.
“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo
DIRETTORE DEL CORSO
Specialista di riabilitazioni implanto-protesiche ed estetiche complesse, Ugo Graziani, aldilà della professione odontoiatrica, esercita da oltre 30 anni un’instancabile attività di docente universitario presso diverse facoltà, sia statali che estere (l’Università di Bari, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Foggia, la New Jersey University, l’Università Statale degli Studi di Madrid, la Società Nazionale di Chirurgia Orale di Tokyo e l’Albanian University).
La sua è la volontà e la passione di divulgare la migliore e più moderna cultura scientifica in ambito odontoiatrico.
TUTOR
Ha conseguito il diploma dell’intero corso di Chirurgia Orale e Implantare ed è abilitata al sistema di chirurgia guidata NAVIDENT.
Da due anni è Coordinatrice Didattica e Tutor sia del KEY COMPETENCE che dell’ADVANCED PROGRAMME.
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.
OIS ACADEMY © 2019 | All Rights Reserved | | | Prendi visione della nostra informativa sulla pagina Privacy | Design by BuZz Communications