Todays future in dentistry
*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.
*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.
L’implantologia tradizionale. Navident è un sistema dotato di una interfaccia video che, come un GPS, guida l’inserimento degli impianti garantendo la massima precisione. Viene definita navigazione chirurgica dinamica poiché consente al chirurgo di vedere esattamente dove posizionare gli impianti con assoluta accuratezza, riducendo drasticamente traumi, sanguinamento e margini di errore.
Durante il corso saranno affrontati protocolli di lavoro avanzati seguendo un metodo di apprendimento pratico, basato sul fare e sulla “evidence-based literature”.
Nelle due giornate insieme affronteremo infatti una parte teorica in cui verrà presentata tutta la letteratura di riferimento e una parte pratica in cui eseguiremo casi reali.
Ed. 28 febbraio ‘20
2 giornate
8 teoria
8 pratica
> 20
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni
ed i requisiti di ammissione al corso.
Il corso si rivolge a clinici del settore odontoiatrico che vogliono approfondire alcune tematiche chirurgico-implantari avanzate.
La chirurgia guidata dinamica semplifica l’implantologia tradizionale. Navident è un sistema dotato di una interfaccia video che, come un GPS, guida l’inserimento degli impianti garantendo la massima precisione e riducendo drasticamente traumi, sanguinamento e margini di errore.
Il metodo di apprendimento è pratico, basato sul fare e sulla “evidence-based literature”.
Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle ore formative previste, riceverai:
“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo
Dal 2014 è docente presso la Sapienza di Roma al Master di Implantologia, mentre dal 2015 in quello di Protesi.
Ricopre il ruolo di Master Clinical Trainer and Opinion Leader dell’azienda Navident – ClaroNav ed è socio attivo della Digital Implant and Restorative Academy.
È inoltre autore di articoli sulla chirurgia guidata dinamica e di tre brevetti sulla chirurgia guidata statica.
DIRETTORE DEL CORSO
Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) il 23/10/2009. Specializzato nell’uso del microscopio operatorio e nel trattamento della paradontite minimamente invasivo, riveste il ruolo di Tutor presso il Policlinico Gemelli – reparto di endodonzia. Docente a contratto al Master Post-Universitario di Endodonzia presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore e presso il corso ASO in Roma diretto da Igea Media. Relatore a corsi e congressi nazionali. Iscritto all’ AIE (Accademia Italiana di Endodonzia) dall’anno 2015 di cui è Socio Attivo.
Esercita la libera professione tra Roma e Capri.
SECONDO DOCENTE
Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” nel 2005. Dal 2001 al 2014 partecipa all’attività clinica , didattica della cattedra di Odontoiatria Conservatrice ed Endodonzia della stessa Università. Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE). Socio ordinario della European Endodontic Society (ESE). Socio ordinario dell’Accademia Italiana di Conservativa (AIC). Riveste il ruolo di tutor presso il Master internazionale in Endodonzia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e docente presso il corso ASO in Roma diretto da Igea Media. Relatore presso corsi e congressi Nazionali. Svolge la sua attività libero professionale con particolare interesse ai campi dell’ Endodonzia e Restaurativa.
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.
OIS ACADEMY © 2019 | All Rights Reserved | | | Prendi visione della nostra informativa sulla pagina Privacy | Design by BuZz Communications