fbpx
Close
Ci siamo. Al numero 06 5655 6473.
Corsi
Medical
School
Navident: chirurgia guidata dinamica senza dima chirurgica*


*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.

*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.

Descrizione del corso

L’implantologia tradizionale. Navident è un sistema dotato di una interfaccia video che, come un GPS, guida l’inserimento degli impianti garantendo la massima precisione. Viene definita navigazione chirurgica dinamica poiché consente al chirurgo di vedere esattamente dove posizionare gli impianti con assoluta accuratezza, riducendo drasticamente traumi, sanguinamento e margini di errore.

Durante il corso saranno affrontati protocolli di lavoro avanzati seguendo un metodo di apprendimento pratico, basato sul fare e sulla “evidence-based literature”.

Nelle due giornate insieme affronteremo infatti una parte teorica in cui verrà presentata tutta la letteratura di riferimento e una parte pratica in cui eseguiremo casi reali.

SCARICA BROCHURE | Ed. feb ’20

Scarica la brochure del corso






INIZIO CORSO

Ed. 28 febbraio ‘20



DURATA

2 giornate

ORE FORMAZIONE

8 teoria
8 pratica

CREDITI ECM

> 20

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni
ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
A chi è rivolto

Il corso si rivolge a clinici del settore odontoiatrico che vogliono approfondire alcune tematiche chirurgico-implantari avanzate.

La chirurgia guidata dinamica semplifica l’implantologia tradizionale. Navident è un sistema dotato di una interfaccia video che, come un GPS, guida l’inserimento degli impianti garantendo la massima precisione e riducendo drasticamente traumi, sanguinamento e margini di errore.

Il metodo di apprendimento è pratico, basato sul fare e sulla “evidence-based literature”.

Cosa impari
  • Ad erogare prestazioni più competitive e funzionali, sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie.
  • Ad effettuare radiografie endorali digitali.
  • Ad utilizzare una Tac Cone-Beam.
  • A conoscere i principi di mini-invasività, volti a preservare l’integrità strutturale dell’elemento trattato fino alla chiusura canalare e alla realizzazione del restauro post-endodontico.
  • Ad eseguire trattamenti endodontici completi. 
Dopo il corso

Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle ore formative previste, riceverai:

  • > 20 crediti ECM;
  • l’attestato di frequenza al corso, firmato dal Direttore del Corso e dal Direttore Scientifico di OIS ACADEMY;
  • la MEMBERSHIP CARD – OIS ACADEMY, numerata e personale, con la quale avrai diritto non solo a una serie di agevolazioni e sconti per i corsi futuri, ma potrai anche partecipare alla community scientifica TODAY’S FUTURE IN DENTISTRY, confrontando la tua esperienza con colleghi e docenti.    

Programma del corso

Prima giornata
  • Tecniche di chirurgia implantare computer assistita: revisione della letteratura.
  • Vantaggi e svantaggi della chirurgia implantare guidata statica.
  • Vantaggi e svantaggi della chirurgia guidata dinamica.
  • Flusso di lavoro della chirurgia guidata dinamica (Navident).
  • Pianificazione ed esecuzione in vitro di un caso utilizzando il Navident.
  • Conclusione e commenti.
Seconda giornata
  • Impianti pterigoidei: revisione della letteratura, anatomina, pianificazione e chirurgia implantare, gestione protesica.
  • Short Implant: revisione della letteratura, anatomia, pianificazione e chirurgia implantare, gestione protesica.
  • Endo Sinusal Bone Expansion: revisione della letteratura, anatomia, pianificazione e chirurgia implantare, gestione protesica.
  • Impianti zigomatici: revisione della letteratura, anatomia, pianificazione e chirurgia implantare, gestione protesica.
  • Esecuzione in vitro di impianto pterigoideo o di Endo Sinusal Bone Expansion con o senza l’utilizzo del Navident (pianificazione, discussione del caso, chirurgia dal vivo, analisi post-chirurgica).
  • Questionario ECM, chiusura lavori e saluti.

Docenti

“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo

Direttore del corso

Dott. Luigi STEFANELLI

Dal 2014 è docente presso la Sapienza di Roma al Master di Implantologia, mentre dal 2015 in quello di Protesi.

Ricopre il ruolo di Master Clinical Trainer and Opinion Leader dell’azienda Navident – ClaroNav ed è socio attivo della Digital Implant and Restorative Academy.

È inoltre autore di articoli sulla chirurgia guidata dinamica e di tre brevetti sulla chirurgia guidata statica.



DIRETTORE DEL CORSO

Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) il 23/10/2009. Specializzato nell’uso del microscopio operatorio e nel trattamento della paradontite minimamente invasivo, riveste il ruolo di Tutor presso il Policlinico Gemelli – reparto di endodonzia. Docente a contratto al Master Post-Universitario di Endodonzia presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore e presso il corso ASO in Roma diretto da Igea Media. Relatore a corsi e congressi nazionali. Iscritto all’ AIE (Accademia Italiana di Endodonzia) dall’anno 2015 di cui è Socio Attivo.

Esercita la libera professione tra Roma e Capri.

SECONDO DOCENTE

Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” nel 2005. Dal 2001 al 2014 partecipa all’attività clinica , didattica della cattedra di Odontoiatria Conservatrice ed Endodonzia  della stessa Università. Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE).  Socio ordinario della European  Endodontic Society (ESE). Socio ordinario dell’Accademia Italiana di Conservativa (AIC). Riveste il ruolo di tutor presso il Master internazionale in Endodonzia all’Università Cattolica del  Sacro Cuore di Roma e docente presso il corso ASO in Roma diretto da Igea Media. Relatore presso corsi e congressi Nazionali. Svolge la sua attività libero professionale con particolare interesse ai campi dell’ Endodonzia e Restaurativa.

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci