fbpx
Close
Ci siamo. Al numero 06 5655 6473.
Corsi
Medical
School
L'impiego del solfato di calcio nelle rigenerative ossee.*


*Corso a numero chiuso, max. 15 discenti.

Descrizione del corso

Il corso è organizzato in una singola giornata e prevede una parte teorica e una parte pratica.

È impostato sull’evidenza che la grande quantità di materiali offerta dall’attuale mercato odontoiatrico metta il chirurgo di fronte a scelte non sempre facili, poiché nemmeno la letteratura chiarifica o descrive il confronto tra i diversi sostituti dell’osso.
Scopo del corso, pertanto, è illustrare le caratteristiche del solfato di calcio, valutarne le indicazioni e confrontarlo con altri materiali utilizzati in chirurgia.

Per avere tutti i dettagli scarica adesso la brochure.

SCARICA BROCHURE | Ed. set ’19

Scarica la brochure del corso






INIZIO CORSO

19 ottobre 19

DURATA

1 giorno

ORE FORMAZIONE

4 teoria
4 pratica

CREDITI ECM

9,1

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
A chi è rivolto

Il corso è rivolto a tutti i professionisti che perseguono una qualità riparativa della componente ossea sovrapponibile ad una condizione scevra da atrofie o alterazioni. 

Cosa impari

L’uso del solfato di calcio, dimostrato da una ricca ed avvalorata letteratura, va valutato e optato in determinate condizioni e con specifici presupposti. 

Il discente imparerà a scegliere il solfato più adatto alle necessità, a miscelarlo correttamente e a selezionare le situazioni in cui l’uso dello stesso garantisca un recupero completo, qualitativo e quantitativo, della componente ossea.

Dopo il corso

Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle ore formative previste, riceverai:

  • 9,1 crediti ECM;
  • l’attestato di frequenza al corso, firmato dal Direttore del Corso e dal Direttore Scientifico di OIS ACADEMY;
  • la MEMBERSHIP CARD – OIS ACADEMY, numerata e personale, con la quale avrai diritto non solo a una serie di agevolazioni e sconti per i corsi futuri, ma potrai anche partecipare alla community scientifica TODAY’S FUTURE IN DENTISTRY, confrontando la tua esperienza con colleghi e docenti.    

Programma del corso

Prima giornata
  • Caratteristiche del solfato di calcio.
  • Risultati nell’utilizzo del solfato di calcio.
  • Esecuzione di un caso in diretta e commenti.
  • Commenti e questionari finali.

Direttore del corso

Prof. Ugo GRAZIANI

Specialista di riabilitazioni implanto-protesiche ed estetiche complesse, Ugo Graziani, aldilà della professione odontoiatrica, esercita da oltre 30 anni un’instancabile attività di docente universitario presso diverse facoltà, sia statali che estere (l’Università di Bari, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Foggia, la New Jersey University, l’Università Statale degli Studi di Madrid, la Società Nazionale di Chirurgia Orale di Tokyo e l’Albanian University).

La sua è la volontà e la passione di divulgare la migliore e più moderna cultura scientifica in ambito odontoiatrico.

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci