fbpx
Close
Ci siamo. Al numero 06 5655 6473.
Corsi
Medical
School
La split crest*


*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.

*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.

Descrizione del corso

Non sempre il paziente candidato alla riabilitazione implanto-protesica conserva i diametri necessari per una collocazione implantare protesicamente guidata.

La tecnica dello split crest, accreditata da numerosi studi, è una scelta terapeutica che consente non solo di abbreviare i tempi chirurgici ma anche, se eseguita secondo un rigido protocollo, di ottenere un risultato predicibile e riproducibile.

Scopo del corso è illustrare la tecnica attraverso la teoria del protocollo e l’applicazione clinica.

SCARICA BROCHURE | Ed. nov ’19

Scarica la brochure del corso







INIZIO CORSO

Ed. 15 nov ‘19


DURATA

1 giornata

ORE FORMAZIONE

4 teoria
4 pratica

CREDITI ECM

10

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
A chi è rivolto

Il corso è rivolto ai chirurghi esperti che cercano una riabilitazione mediata dalla più semplice capacità riparativa dell’organismo, quella fornita dal difetto a più pareti.

Semplicità di riparazione per un trattamento che presuppone una delicata curva di apprendimento ed una sensibilità chirurgica che va guidata ed ordinata con un rigido protocollo, differenziato tra mascellare e mandibolare e condizionato dallo specifico strumentario.

Cosa impari
  • Ad apprendere tutti i principi, base ed avanzati, per la correzione dei difetti ossei orizzontali superiori ed inferiori.
  • Ad interpretare ed adattare al meglio il protocollo di base ai diversi gradi di compromissione della cresta, del rapporto corticale midollare e dei condizionamenti organici che interagiscono con la componente ossea e la sua capacità di riparare.


Dopo il corso

Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle ore formative previste, riceverai:

  • 10 crediti ECM;
  • l’attestato di frequenza al corso, firmato dal Direttore del Corso e dal Direttore Scientifico di OIS ACADEMY;
  • la MEMBERSHIP CARD – OIS ACADEMY, numerata e personale, con la quale avrai diritto non solo a una serie di agevolazioni e sconti per i corsi futuri, ma potrai anche partecipare alla community scientifica TODAY’S FUTURE IN DENTISTRY, confrontando la tua esperienza con colleghi e docenti.    

Programma del corso

Prima giornata
  • Valutazione del caso.
  • Il protocollo di base mascellare della SPLIT CREST.
  • Il protocollo di base mandibolare della SPLIT CREST.
  • Esecuzione di un caso in diretta e commenti.
  • Commenti, questioni finali e saluti.


Seconda giornata
  • Live surgery e/o visione di interventi filmati.
  • Discussione e domande.
  • Questionario ECM, chiusura lavori e saluti.


Direttore del corso

Prof. Ugo GRAZIANI

Specialista di riabilitazioni implanto-protesiche ed estetiche complesse, Ugo Graziani, aldilà della professione odontoiatrica, esercita da oltre 30 anni un’instancabile attività di docente universitario presso diverse facoltà, sia statali che estere (l’Università di Bari, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Foggia, la New Jersey University, l’Università Statale degli Studi di Madrid, la Società Nazionale di Chirurgia Orale di Tokyo e l’Albanian University).

La sua è la volontà e la passione di divulgare la migliore e più moderna cultura scientifica in ambito odontoiatrico.

Docenti

“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo

DIRETTORE DEL CORSO

Specialista di riabilitazioni implanto-protesiche ed estetiche complesse, Ugo Graziani, aldilà della professione odontoiatrica, esercita da oltre 30 anni un’instancabile attività di docente universitario presso diverse facoltà, sia statali che estere (l’Università di Bari, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Foggia, la New Jersey University, l’Università Statale degli Studi di Madrid, la Società Nazionale di Chirurgia Orale di Tokyo e l’Albanian University).

La sua è la volontà e la passione di divulgare la migliore e più moderna cultura scientifica in ambito odontoiatrico.

Ha conseguito il diploma dell’intero corso di Chirurgia Orale e Implantare ed è abilitata al sistema di chirurgia guidata NAVIDENT.

Da due anni è Coordinatrice Didattica e Tutor sia del KEY COMPETENCE che dell’ADVANCED PROGRAMME.

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci