Todays future in dentistry
Obiettivo 100%.
*Corso a numero chiuso, max. 20 discenti.
Dal primo contatto con il potenziale paziente alla condivisione della diagnosi e all’accettazione del conseguente preventivo; nell’efficacia di questo processo ti giochi buona parte delle possibilità di sviluppo e prosperità del tuo studio.
È la prima e più importante occasione che hai per gettare le fondamenta di una relazione solida con il paziente e mai come in questo caso, è il lavoro di squadra che fa la differenza, dalla prima impressione al telefono o entrando nello studio, alla registrazione, la visita, le spiegazioni e la presentazione del preventivo.
È un processo delicatissimo dove nulla, ma proprio nulla, può essere lasciato al caso.
Sei pronta/o ad analizzarlo in ogni dettaglio e trovare leve potenti ed efficaci per concluderlo positivamente?
I Ed. 25 ott ‘19
II Ed. 24 gen ‘20
2 giornate
8 teoria
8 pratica
22,5
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.
Questo corso è rivolto ad odontoiatri e responsabili del front office, le due principali figure protagoniste della prima visita e della presentazione del preventivo.
Quanto impareranno andrà poi condiviso con chiunque, nello studio, entri in contatto con il paziente potenziale durante il processo.
Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle 16 ore formative previste, riceverai:
“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo
DIRETTORE DEL CORSO
Perfezionato in chirurgia orale, implantologia e rigenerazione ossea, con specifica attenzione all’utilizzo dei fattori di crescita piastrinici a scopo rigenerativo.
Relatore e tutor universitario in Odontoiatria Conservativa e Chirurgia Orale al Policlinico Gemelli di Roma.
Direttore Tecnico/Clinico dei Centri OIS, docente di Chirurgia orale del corso per ASO e Direttore Scientifico di OIS Academy.
Socio ANTHEC – Academy of non Tranfusional Hemo-Components.
DOCENTE
Perfezionato in chirurgia orale, implantologia e rigenerazione ossea, con specifica attenzione all’utilizzo dei fattori di crescita piastrinici a scopo rigenerativo.
Relatore e tutor universitario in Odontoiatria Conservativa e Chirurgia Orale al Policlinico Gemelli di Roma.
Direttore Tecnico/Clinico dei Centri OIS, docente di Chirurgia orale del corso per ASO e Direttore Scientifico di OIS Academy.
Socio ANTHEC – Academy of non Tranfusional Hemo-Components.
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche, i crediti ECM ed i requisiti di ammissione al corso.
OIS ACADEMY © 2019 | All Rights Reserved | | | Prendi visione della nostra informativa sulla pagina Privacy | Design by BuZz Communications