fbpx
Close
Ci siamo. Al numero 06 5655 6473.
Corsi
Management
School
Gestione efficace
della prima visita*.

Obiettivo 100%.

*Corso a numero chiuso, max. 20 discenti.

Descrizione del corso

Dal primo contatto con il potenziale paziente alla condivisione della diagnosi e all’accettazione del conseguente preventivo; nell’efficacia di questo processo ti giochi buona parte delle possibilità di sviluppo e prosperità del tuo studio.

È la prima e più importante occasione che hai per gettare le fondamenta di una relazione solida con il paziente e mai come in questo caso, è il lavoro di squadra che fa la differenza, dalla prima impressione al telefono o entrando nello studio, alla registrazione, la visita, le spiegazioni e la presentazione del preventivo.

È un processo delicatissimo dove nulla, ma proprio nulla, può essere lasciato al caso.

Sei pronta/o ad analizzarlo in ogni dettaglio e trovare leve potenti ed efficaci per concluderlo positivamente?

SCARICA BROCHURE | Ed. Gennaio ’20

Scarica la brochure del corso






INIZIO CORSO

I Ed. 25 ott ‘19
II Ed. 24 gen ‘20


DURATA

2 giornate 


ORE FORMAZIONE

8 teoria
8 pratica

CREDITI ECM

22,5

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
A chi è rivolto

Questo corso è rivolto ad odontoiatri e responsabili del front office, le due principali figure protagoniste della prima visita e della presentazione del preventivo.

Quanto impareranno andrà poi condiviso con chiunque, nello studio, entri in contatto con il paziente potenziale durante il processo.

Cosa impari
  • i segreti di una comunicazione efficace dal primo contatto telefonico o nello studio, fino all’accettazione del preventivo.
  • Come costruire una relazione duratura di fedeltà e fiducia reciproche.
  • A prevenire e neutralizzare eventuali obiezioni che possano precludere il buon esito del processo.
  • Ad elaborare una diagnosi completa e precisa del singolo paziente.
  • A descrivere al paziente il suo caso in maniera vivida, comprensibile e memorabile.


Dopo il corso

Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle 16 ore formative previste, riceverai:

  • crediti ECM;
  • l’attestato di frequenza firmato dal Direttore del Corso e dal Direttore Scientifico di OIS ACADEMY;
  • la MEMBERSHIP CARD – OIS ACADEMY, numerata e personale, con la quale avrai diritto non solo a una serie di agevolazioni e sconti per i corsi futuri, ma potrai anche partecipare alla community scientifica TODAY’S FUTURE IN DENTISTRY, confrontando la tua esperienza con colleghi e docenti.

Programma del corso

Prima giornata
  • Il processo nel dettaglio: i punti di contatto, opportunità e criticità.
  • Dal primo contatto fino alla visita. Come gestire la relazione e iniziare a costruire fiducia autentica.
  • La prima parte della visita.
  • La diagnosi e la comunicazione della diagnosi.
  • Esercitazione pratica assistita con lavoro di gruppo.
  • Risultati e commenti.


Seconda giornata
  • La presentazione del preventivo: partiamo dalla relazione.
  • Comprendiamo qual .è il problema percepito e costruiamo credibilità.
  • Per ultimo viene il prezzo. Come azzerare le obiezioni di questa fase.
  • Esercitazione pratica assistita con lavoro di gruppo.
  • Risultati, commenti e saluti.


Docenti

“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo

DIRETTORE DEL CORSO

Perfezionato in chirurgia orale, implantologia e rigenerazione ossea, con specifica attenzione all’utilizzo dei fattori di crescita piastrinici a scopo rigenerativo.
Relatore e tutor universitario in Odontoiatria Conservativa e Chirurgia Orale al Policlinico Gemelli di Roma.
Direttore Tecnico/Clinico dei Centri OIS, docente di Chirurgia orale del corso per ASO e Direttore Scientifico di OIS Academy.
Socio ANTHEC – Academy of non Tranfusional Hemo-Components.

DOCENTE

Perfezionato in chirurgia orale, implantologia e rigenerazione ossea, con specifica attenzione all’utilizzo dei fattori di crescita piastrinici a scopo rigenerativo.
Relatore e tutor universitario in Odontoiatria Conservativa e Chirurgia Orale al Policlinico Gemelli di Roma.
Direttore Tecnico/Clinico dei Centri OIS, docente di Chirurgia orale del corso per ASO e Direttore Scientifico di OIS Academy.
Socio ANTHEC – Academy of non Tranfusional Hemo-Components.

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche, i crediti ECM ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci

Contattaci