Todays future in dentistry
*Corso a numero chiuso, max. 20 discenti.
I casi di contenzioso in ambito odontoiatrico sono in costante aumento.
L’unica difesa possibile è attuare una politica di analisi e gestione del rischio clinico ed una seria ed efficace attività di prevenzione.
Metodi specifici di analisi e gestione del rischio, la scelta di una copertura assicurativa su misura e le tecnologia digitali, ci consentono, oggi, di minimizzare i rischi, informare in maniera corretta il paziente e creare una documentazione del nostro operato indispensabile in caso di contenzioso.
Gestire i rischi significa analizzare le fonti di eventi avversi, attribuirvi una valutazione, verificare se il rischio collegato sia accettabile o invece non sostenibile, e in questo caso individuare azioni che lo eliminino o lo riducano.
Per i dettagli del corso scarica adesso la brochure.
Ed. 15 maggio ‘20
2 giornate
8 teoria
8 pratica
circa 20
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.
Il Corso è rivolto a odontoiatri e a figure professionali che desiderano affrontare in modo strutturato la gestione del rischio clinico, della sicurezza dei pazienti e della qualità delle cure.
Il Corso è rivolto alla creazione di competenze nella gestione del rischio clinico e nel miglioramento della qualità e sicurezza dei processi di cura, sia rispetto alle funzioni di staff, che a quelle sanitarie, anche nell’ottica di un lavoro coordinato fra loro.
Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle 16 ore formative previste, riceverai:
Laureata in Giurisprudenza nel 1987 presso l’Università degli Studi di Bologna.
Dal1996 è Co-titolare dello Studio Legale Stefanelli&Stefanelli, composto da 14 avvocati specializzati in Sanità e Appalti. Nel 2014 è stata responsabile di modulo nelCorso Alta Formazione Università di Bologna – CIRSFID “Conflitto e Risoluzione delle controversie in Sanità”. È Amministratore del Gruppo LinkedIn DispositiviMedici: Legislazione e Giurisprudenza e Co-direttore della Rivista informatica della Maggioli – www.appaltiesanita.it
Negli anni 2007-2008 è Presidente della XV Sottocommissione esami per avvocato -Corte di Appello di Bologna.
È iscritta all’Albo Pubblicisti Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, dal2004 all’Albo Cassazionisti e dal 1991 all’Ordine degli Avvocati della Corte d’Appello di Bologna.
Ha al suo attivo numerosissime pubblicazioni e conferenze e collabora continuativamente per il settimanale e il relativo quotidiano online – Il Sole24Ore Sanità.
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche, i crediti ECM ed i requisiti di ammissione al corso.
OIS ACADEMY © 2019 | All Rights Reserved | | | Prendi visione della nostra informativa sulla pagina Privacy | Design by BuZz Communications