fbpx
Close
Ci siamo. Al numero 06 5655 6473.
Corsi
Management
School
Strumenti vincenti per lo studio odontoiatrico*.


*Corso a numero chiuso, max. 20 discenti.

Descrizione del corso

Scopo del corso è fornirti gli strumenti per impugnare il destino del tuo studio odontoiatrico e trasformarlo in una piccola o grande impresa di successo, misurabile in termini di ROI.

Perché il successo non è un caso ed è pianificabile.

La concorrenza dei grandi gruppi, la crisi economica ed il cambiamento delle possibilità, della consapevolezza e delle aspettative dei pazienti sono minacce che, con gli giusti strumenti, puoi gestire a tuo vantaggio e trasformare in opportunità, restando fedele a te stesso/a e migliorando la tua vita personale.

Il corso prende in esame 4 aree fondamentali: l’organizzazione dello studio, il marketing e la comunicazione, la selezione e gestione del personale e del team ed il controllo di gestione.

Quattro aree determinanti per il buon funzionamento di qualsiasi organizzazione.

Unico corso in promozione! Scopri l’offerta.

SCARICA BROCHURE | Ed. Dic ’19

Scarica la brochure del corso






INIZIO CORSO

I Ed. • 18 ottobre 2019
II Ed. • 6 dicembre 2019

DURATA

2 giorni

ORE FORMAZIONE

8 teoria
8 pratica

CREDITI ECM

23,3

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
A chi è rivolto

Il corso è rivolto sia agli Odontoiatri titolari di uno studio (e/o di studi maggiormente strutturati o Cliniche), sia agli Office Manager nel ruolo di gestori dell’attività.

Destinatari sono tutti coloro che pensano che il successo sia sempre dovuto alla capacità di gestire la complessità con azioni semplici, ma con determinazione e competenza, concentrandosi su obiettivi e risultati senza mai dimenticare la relazione con il paziente, punto di forza di una qualsiasi organizzazione sanitaria.

Cosa impari

Acquisirai competenze di:

  • organizzazione
  • gestione del personale
  • marketing sanitario
  • controllo di gestione

Non si tratta di competenze astratte o generiche, bensì di concrete indicazioni su cosa fare e come farlo, calate nella realtà quotidiana di uno studio odontoiatrico.

In termini di ROI, questo corso può portarti a numeri a due cifre.

Non puoi perdertelo.

Dopo il corso

Al termine del corso, solo se avrai frequentato il 100% delle 16 ore formative previste, riceverai:

  • crediti ECM;
  • l’attestato di frequenza firmato dal Direttore del Corso e dal Direttore Scientifico di OIS ACADEMY;
  • la MEMBERSHIP CARD – OIS ACADEMY, numerata e personale, con la quale avrai diritto non solo a una serie di agevolazioni e sconti per i corsi futuri, ma potrai anche partecipare alla community scientifica TODAY’S FUTURE IN DENTISTRY, confrontando la tua esperienza con colleghi e docenti.    

Programma del corso

Prima giornata
  • I processi più importanti di uno studio dentistico: definirli, descriverli, assegnare le responsabilità e governarli.
  • Come si definisce, si comunica e controlla un obiettivo e quali sono gli obiettivi che contano in uno studio odontoiatrico.
  • Assegnazione e costruzione di un caso studio da sviluppare in aula.
  • Scrivere un annuncio di lavoro, selezionare i curricula e scegliere i candidati.
  • Come costruire e motivare un team di successo.
  • Assegnazione e costruzione di un caso studio da sviluppare in aula.
Seconda giornata
  • Cosa sono marketing e branding e come utilizzarli all’interno di uno studio odontoiatrico.
  • Presentazione e analisi di un caso di successo.
  • Assegnazione e costruzione di un caso studio da sviluppare in aula.
  • Quali sono i punti di controllo in uno studio odontoiatrico.
  • Progettazione, realizzazione e gestione di un sistema di controllo: budget e pannello di controllo.
  • Assegnazione e costruzione di un caso studio da sviluppare in aula.

Docenti

“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo

DIRETTORE DEL CORSO

Fondatore, nel 2011, della Cooperativa Sociale Odontocoop, azienda operante in ambito odontoiatrico.

Dal 2005 al 2010 ha ricoperto il ruolo di Responsabile Commerciale e di Direttore della Produzione presso la Wilocs, impresa di dispositivi protesico-sanitari operante sul territorio nazionale.

Diplomato nel 2002 all’Università di Chieti «G. D’Annunzio» in Giornalismo Medico Scientifico, si è poi specializzato in Organizzazione Aziendale partecipando ai master di Lean Production, Six Sigma e Total Quality Management.

Nel 2008 consegue con successo il diploma nell’Executive Master Business Administration (EMBA) presso la Business School dell’Università di Bologna.

DOCENTE

Laureata presso l’Università La Sapienza di Roma in Lingue e Letterature Straniere Moderne, intraprende la carriera manageriale collaborando presso diverse aziende del settore Medico come consulente commerciale e in ruoli di Area manager e start-up manager.

Per diversi anni ha diretto e supervisionato complesse realtà aziendali site nel territorio di Roma (Aeroporti di Roma, La Clinique, Vitaldent, Dooc.), sviluppando con esse le proprie competenze manageriali, di gestione del business e di coordinamento delle attività.

 Attualmente ricopre il ruolo di Responsabile ad interim delle cliniche odontoiatriche OIS di Cornelia e San Paolo, svolgendo al contempo attività di Start-up ed HR Management operativo.

DOCENTE

Laureato nel 1985 presso l’Università di Lettere e Filosofia di Bologna.

Ha lavorato come Consulente di Direzione ed Executive Manager all’interno di importanti realtà internazionali (Levi’s Jeans, ABB, Carrier, Alcatel) e nazionali (TELECOM, Cantieri Navali Ignazio Messina, SIELTE).

Si è specializzato in Business Administration, Gestione e Sviluppo Manageriale, Business Process Reengineering, Problem Solving Strategico presso Luiss e Reiss Romoli ed in PNL con NLP Italy.

Dal 2011 si occupa di Marketing e Branding, con particolare focus in ambito sanitario. Dal 2018 è Marketing & Brand Manager per i Centri OIS e oggi Direttore Didattico di OIS ACADEMY.

Vuoi saperne di più?

Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.

RICHIEDI INFORMAZIONI
Contattaci