fbpx
Close
Ci siamo. Al numero 06 5655 6473.
I martedì
del laureando
(in Odontoiatria).
10 incontri completamente gratuiti.*
Medici, imprenditori e manager di successo
nel settore, ti daranno tutte le informazioni utili per affrontare, ben preparato/a, il mondo del lavoro.

* Incontri a numero chiuso, max 20 laureandi o neolaureati.

Descrizione del corso

Abbiamo vissuto in prima persona la frustrazione dello studente che, pieno di buona volontà e di sapere teorico, si affaccia per la prima volta al mondo del lavoro. E abbiamo commesso errori che ci hanno fatto perdere tempo, ci hanno demotivati e spesso, ci hanno fatto arrabbiare.

Tutto questo desideriamo evitartelo. Possiamo raccontarti quali sono le cose più importanti da fare e da conoscere per entrare in uno studio odontoiatrico con piena consapevolezza e concentrarti solo sulla tua crescita professionale e sulla tua attività.

Questo è lo scopo de I MARTEDÌ DEL LAUREANDO, 10 incontri completamente gratuiti, uno al mese, con esperti del settore che ti parleranno della loro esperienza e risponderanno a tutte le tue domande.

Vuoi esserci? Compila il form di iscrizione al primo incontro.

ISCRIVITI ADESSO
Cosa ottieni

I MARTEDÌ DEL LAUREANDO ti serviranno per:

  • evitare errori costosi nelle prime scelte che dovrai fare per affrontare la professione;
  • avere una marcia in più quando entrerai per la prima volta in uno studio per presentarti e iniziare la tua attività;
  • aumentare il network dei tuoi contatti con il mondo del lavoro reale;
  • avere una visione chiara delle dinamiche del settore oggi e comprenderne rischi e opportunità;
  • ottenere informazioni concrete su cosa fare e come farlo quando affronterai la quotidianità dell’odontoiatra;
  • entrare a far parte di una community con la quale condividere dubbi, esperienze e scelte importanti.


Come funziona:
informazioni importanti
che devi conoscere.
  • Ogni incontro è dedicato ad un tema specifico illustrato da esperti di successo nel settore dell’odontoiatria (e ci sarà sempre uno spazio dedicato alle tue domande).
  • Gli incontri si svolgono il terzo Martedì di ogni mese, a partire da febbraio 2020, dalle ore 19.00 alle ore 21.00.
  • Ti puoi iscrivere solo ad un incontro per volta.
  • Le iscrizioni ad ogni incontro si aprono il giorno successivo all’incontro precedente.
  • Le iscrizioni al primo incontro di Martedì 18 febbraio si apriranno dalle ore 12.00 di Martedì 28 gennaio.
  • I posti sono limitati, 20 per ogni incontro.
  • Per questo motivo, se ti iscrivi e non ti presenti, senza comunicarcelo almeno 2 giorni prima, perderai il diritto di iscriverti agli incontri successivi.
  • Gli incontri sono totalmente gratuiti. Ti chiediamo solo puntualità, attenzione e domande argute.
  • Sotto la lista degli incontri, gli argomenti e le date.
FINO A MARTEDÌ 21 GENNAIO ORE 12.00

Iscriviti al primo MARTEDÌ DEL LAUREANDO del 2020

Le iscrizioni al primo incontro dell’11 febbraio si aprono Martedì 21 gennaio alle ore 12.00. 

PRENDI NOTA.
SOLO 20 POSTI!

Iscriviti ai MARTEDÌ DEL LAUREANDO del 2020!

Gli incontri sono completamente gratuiti, devi solo essere puntuale e farci domande smart.

ISCRIVITI ADESSO

I MARTEDÌ DEL LAUREANDO del 2020

Direttore del corso

Prof. Ugo GRAZIANI

Specialista di riabilitazioni implanto-protesiche ed estetiche complesse, Ugo Graziani, aldilà della professione odontoiatrica, esercita da oltre 30 anni un’instancabile attività di docente universitario presso diverse facoltà, sia statali che estere (l’Università di Bari, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Foggia, la New Jersey University, l’Università Statale degli Studi di Madrid, la Società Nazionale di Chirurgia Orale di Tokyo e l’Albanian University).

La sua è la volontà e la passione di divulgare la migliore e più moderna cultura scientifica in ambito odontoiatrico.

Docenti

“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo

Co-Founder di Odontocoop. Un’esperienza di Direzione Commerciale e Operation. Specializzato in organizzazione e strategia aziendale attraverso Master di Lean Production, Six Sigma e Total Quality Management ed EMBA presso la Business School dell’Università di Bologna.
 Da sempre cuore e mente di vision e progetto OIS prodiga lavoro, consigli e intelligenza in ogni direzione e verso ciascuno.

Perfezionato in chirurgia orale, odontoiatria operativa ed estetica, implantologia e rigenerazione ossea, con specifica attenzione all’utilizzo dei fattori di crescita piastrinici a scopo rigenerativo. Socio, Direttore Tecnico/Clinico dei Centri OIS e Direttore Scientifico di OIS Academy. Amato dai pazienti, è una presenza, dinamica, risolutiva e determinata a stimolo e supporto di tutti.

Esperienza trentennale da executive manager e consulente di direzione per importanti realtà internazionali e nazionali. Laureato presso l’Università di Lettere e Filosofia di Bologna e PNL Master Practitioner, dal 2011 si occupa di Marketing e Branding con focus sul mondo della sanità. Dal 2017 dedica testa, cuore e fiato allo sviluppo del gruppo e dei suoi marchi Persegue caparbiamente il successo degli altri, suo scopo profondo.

Ha un’esperienza ventennale come odontotecnico. È attualmente Innovation Manager presso Centri OIS ed esperto di tecnologie digitali per il dentale e di disegno CAD. Da sempre coltiva una passione per la fotografia digitale, il marketing e il web marketing.

Laureata con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.Ha effettuato numerosi corsi avanzati di aggiornamento tra i più recenti: “Corso Avanzato di Chirurgia del Seno Mascellare” tenuto dal Prof. Tiziano Testori e collaboratori presso il Lake Como Institut, Como 2018, Corso di “Medicina Estetica Additiva; Filler Dermici-Tecnica TFT” presso lo studio del Dott. Francesco Rossani di Roma 2018. Esercita l’attività di Consulente implantologa e chirurgo orale, interventi di impianti singoli, rigenerativa, interventi di carico immediato all on four e all on six (Megagen, Alpha Bio, Nobel Speedy) presso Centri OIS e altri studi odontoiatrici privati a Roma.

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli studi dell’Aquila. Vince nel 2002 il 1° Premio “Memorial Pietro De Fazio” come migliore relazione studentesca dal titolo: “Tecniche chirurgiche a confronto in estetica implantare”

Lavora per 5 anni presso il reparto di endodonzia della Clinica Odontostomatologica dell’Università degli Studi dell’Aquila e nello stesso periodo è assistente alla cattedra di Endodonzia II.

Autore e relatore congressuale, opera sia nel suo studio, che come consulente presso Centri OIS ed altre realtà romane.

Laureato nel 2003 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Nel 2006, presso il Dipartimento di Cure Primarie e Integrazione Socio Sanitarie diretto dal Prof. Benedetto Condorelli, inizia ad intensificare la propria attenzione verso la branca chirurgica dell’odontoiatria.

Dal 2007 al 2009 frequenta il reparto di chirurgia Maxillo Facciale diretto dal Prof. Sandro Pelo e affina le tecniche estrattive di elementi in disodontiasi e tecniche di chirurgia implantare.

Nel 2010 segue il corso teorico-pratico di protesi fissa del Dott. Bruna Ezio, dove apprende nozioni di preparazione e progettazione di riabilitazioni protesiche complesse.

Opera presso il proprio studio di Roma, presso il Centro OIS di Cornelia e come consulente di chirurgia orale semplice e complessa e di chirurgia implantare con particolare attenzione alla rigenerazione dei tessuti attraverso l’utilizzo di concentrati piastrinici di nuova generazione (PRF).

FINO A MARTEDÌ 21 GENNAIO ORE 12.00

Iscriviti al primo MARTEDÌ DEL LAUREANDO del 2020

Le iscrizioni al primo incontro dell’11 febbraio si aprono Martedì 21 gennaio alle ore 12.00. 

PRENDI NOTA.
SOLO 20 POSTI!

Iscriviti ai MARTEDÌ DEL LAUREANDO del 2020!

Gli incontri sono completamente gratuiti, devi solo essere puntuale e farci domande smart.

ISCRIVITI ADESSO
Iscriviti adesso
all’incontro di Martedì 17 marzo.



laureatolaureando





I MARTEDÌ DEL LAUREANDO
(In Odontoiatria)

10 incontri completamente gratuiti.* Medici, imprenditori e manager di successo nel settore, ti daranno tutte le informazioni utili per affrontare, ben preparato/a, il mondo del lavoro.






*Incontri completamente gratuiti e a numero chiuso (max 20 partecipanti), per i laureandi o neolaureati delle facoltà della Sapienza e A. Gemelli di Roma.