Todays future in dentistry
*Corso a numero chiuso, max. 10 discenti.
Oramai da qualche anno i materiali bioceramici costituiscono una realtà di interesse clinico estremamente rilevante, in ragione dell’elevata biocompatibilità dimostrata da numerosi studi clinici e di laboratorio.
Il loro impiego viene realizzato sia come materiali sostitutivi che come cementi per l’otturazione dei canali radicolari.
I motivi del loro successo nella pratica clinica endodontica sono , oltretutto, da ricercare nelle loro indiscusse proprietà di sigillatura, di adesione, di solubilità, di attività antibatterica.
5 giugno 2021
8 ore
Dalle 10,00
alle 18,30
Webinar
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni
ed i requisiti di ammissione al corso.
Il corso si rivolge a tutti gli Odontoiatri desiderosi di fare un salto di qualità nella loro endodonzia quotidiana per renderla un’attività semplice e remunerativa ottenendo fin da subito dei risultati clinici ottimali, ripetibili e predicibili.
Durante il webinar verranno illustrate le effettive potenzialità di questi materiali e realizzate dal vivo, step by step , tutte le varie tecniche di chiusura che possono essere attuate in funzione delle diverse situazioni cliniche che l’ endodonzia giornaliera ci pone davanti.
Al termine del corso riceverai un attestato di frequenza dell’Academy firmato dal Direttore del Corso Dott. Rocco Zaccone e dal Direttore Scientifico Dott. Mario Favoriti
Specialista di riabilitazioni implanto-protesiche ed estetiche complesse, Ugo Graziani, aldilà della professione odontoiatrica, esercita da oltre 30 anni un’instancabile attività di docente universitario presso diverse facoltà, sia statali che estere (l’Università di Bari, la Federico II di Napoli, La Sapienza di Roma, le Università di Chieti e Foggia, la New Jersey University, l’Università Statale degli Studi di Madrid, la Società Nazionale di Chirurgia Orale di Tokyo e l’Albanian University).
La sua è la volontà e la passione di divulgare la migliore e più moderna cultura scientifica in ambito odontoiatrico.
“Quando scegli un maestro, scegli cosa diventare”
Anonimo
DIRETTORE DEL CORSO
Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) il 23/10/2009. Specializzato nell’uso del microscopio operatorio e nel trattamento della paradontite minimamente invasivo, riveste il ruolo di Tutor presso il Policlinico Gemelli – reparto di endodonzia. Docente a contratto al Master Post-Universitario di Endodonzia presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore e presso il corso ASO in Roma diretto da Igea Media. Relatore a corsi e congressi nazionali. Iscritto all’ AIE (Accademia Italiana di Endodonzia) dall’anno 2015 di cui è Socio Attivo.
Esercita la libera professione tra Roma e Capri.
SECONDO DOCENTE
Laureato con lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” nel 2005. Dal 2001 al 2014 partecipa all’attività clinica , didattica della cattedra di Odontoiatria Conservatrice ed Endodonzia della stessa Università. Socio Attivo dell’Accademia Italiana di Endodonzia (AIE). Socio ordinario della European Endodontic Society (ESE). Socio ordinario dell’Accademia Italiana di Conservativa (AIC). Riveste il ruolo di tutor presso il Master internazionale in Endodonzia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e docente presso il corso ASO in Roma diretto da Igea Media. Relatore presso corsi e congressi Nazionali. Svolge la sua attività libero professionale con particolare interesse ai campi dell’ Endodonzia e Restaurativa.
Scopri subito il programma dettagliato, le condizioni economiche ed i requisiti di ammissione al corso.
OIS ACADEMY © 2019 | All Rights Reserved | | | Prendi visione della nostra informativa sulla pagina Privacy | Design by BuZz Communications